
Contatti
Studio privato (solo su appuntamento):
- ROMA: Via S. Martino della Battaglia, 25 (angolo Castro Pretorio). Si riceve il lunedì e il martedì;
- POMEZIA: Via Cavour, 6. Si riceve il mercoledì e il venerdì.
Telefono: 328 8452457
Email: dr.marco.aversano@gmail.com
Descrizione
Telefono: 328 8452457
Psicoterapeuta Pomezia
Il Dott. Marco Aversano Psicoterapeuta Pomezia specialista in psicoterapia cognitivo – comportamentale.
Principali disturbi per i quali è indicata la Psicoterapia cognitivo-comportamentale
Questa forma di psicoterapia è supportata da una considerevole quantità di studi clinici
controllati, dunque è considerate dalla comunità scientifica uno dei più efficaci metodi per la comprensione ed il trattamento di un gran numero di disturbi psicologici, tra i quali i più comuni sono:
- Disturbo d’Ansia generalizzata: i sintomi principali sono l’ansia e alla preoccupazione eccessiva (attesa apprensiva) per problemi futuri piccoli e grandi, che si manifestano nella maggior parte dei giorni. L’ansia e la preoccupazione sono associate con tre o più dei sintomi seguenti: irrequietezza, facile affaticabilità, difficoltà a concentrarsi, irritabilità e alterazioni del sonno. L’ansia, la preoccupazione e i sintomi fisici causano un disagio significativo nella persona compromettendone il funzionamento sociale e lavorativo.
- Disturbo di panico: i disturbo si caratterizza per uno o più attacchi di panico, ovvero un periodo preciso di paura e/o terrore intensi, durante i quali si sono manifestati quattro o più dei seguenti sintomi ed hanno raggiunto il picco nel giro di 10 minuti: tachicardia, sudorazione, tremori fini o a grandi scosse, sensazione di soffocamento, di asfissia, fastidio o dolore al petto, nausea o disturbi addominali, sensazioni di svenimento, paura di morire o di impazzire, brividi e/o vampate di calore.
- Disturbo ossessivo-compulsivo: in questo disturbo i paziente è tormentato da pensieri ricorrenti e intrusivi (le ossessioni), che producono ansia e lo costringono a dei comportamenti rigidi e stereotipati (le compulsioni) per tentare di “annullare” la sensazione di ansia e pericolo generata dalle ossessioni.
- Disturbi Depressivi (depressione): Nel disturbo depressivo la persona manifesta un umore triste per la maggior parte della giornata, è presente una marcata diminuzione dell’interesse e piacere per le attività quotidiane, spesso presenta una perdita peso e di appetito, insonnia, agitazione, mancanza di energia. Sono presenti anche sentimenti di autosvalutazione e di colpa, presenta una ridotta capacità di pensiero e concentrazione, può inoltre presentare pensieri di morte e di suicidio.
- Disturbi alimentari psicogeni: Anoressia e Bulimia, come anche altri disordini alimentari, sono disturbi che rivelano profonde difficoltà emotive e relazionali. Rifiuto del cibo, abbuffate, vomito e dimagrimento sono surrogati di difficoltà di espressione di bisogni profondi del sé. Il rifiuto del cibo può rappresentare una non accettazione della proprio corpo (l’autostima è totalmente centrata su un controllo ossessivo delle forme corporee), rifiuto e ostilità nei confronti delle persone significative, autocritica svalutativa compensata da comportamenti di forte efficienza e funzionalità.
Parole Chiave
Psicoterapeuta Pomezia, Disturbi Depressivi Pomezia, Curare l’Ansia Pomezia, Psicologo Pomezia